Questo sito utilizza cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy. Buona navigazione!

CONAI è il Consorzio privato senza fini di lucro che costituisce in Italia lo strumento attraverso il quale i produttori e gli utilizzatori di imballaggi garantiscono il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio previsti dalla legge. Già nel 2022 vi sono state apportate modifiche al sistema di contribuzione alla quale sono soggette le aziende produttrici…
Read moreSulla Gazzetta Ufficiale dell’UE del 15 dicembre 2020 è stata pubblicata la decisione relativa al sistema delle risorse proprie dell’Unione europea e che da il via definitivo alla tanto attesa Plastic Tax. Si introduce dunque "...un’aliquota uniforme di prelievo sul peso dei rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati generati in ciascuno Stato membro. L’aliquota uniforme di prelievo è pari a 0,80 EUR per chilogrammo." In…
Read moreSe vi dicessimo che la nostra vaschetta 100% PET riciclabile è costituita da resina riciclata? Cirvipack contribuisce nella ricerca e sviluppo immettendo nel mercato l'innovazione necessaria per aiutare il sistema di riciclo. Il concetto di "riciclabile" Le nostre vaschette sono costituite al 100% in PET (Poliestere) e possono fare un percorso di riciclabilità simile a quello delle bottiglie dell'acqua che a loro volta diventano nuovamente bottiglie o vaschette. Il concetto di "riciclato" Quando parliamo di materiale riciclato,…
Read moreQuante volte leggiamo su internet "plastic-free" o "eliminazione della plastica"? Adesso è giunto il momento di fare chiarezza. Per anni la carta è stata oggetto di critiche a causa della deforestazione, oggi è la plastica ad essere presa di mira a causa della sua massiccia presenza nella natura. Ma qual è il vero problema? Scenario In molteplici casi,…
Read moreQualche tempo fa nel nostro Paese c’è stata una vera e propria rivolta contro i sacchetti della frutta che da gratis sono diventati a pagamento. C’è chi invece in Europa, in Belgio più precisamente, ha preferito dare una svolta green al mondo dell’ortofrutta. L’iniziativa di una catena di supermercati belga, Colruyt Group, ha eliminato completamente i sacchetti ortofrutta usa…
Read moreRiciclare la plastica non è sicuramente semplice, ma un gruppo di ricerca svedese, ha trovato un modo per farlo all’infinito: lo steam cracking. Un processo di recupero chimico che, spiegano i ricercatori sulle pagine di Sustainable Materials and Technologies, permette di trasformare qualsiasi rifiuto di plastica in plastica nuova di alta qualità. Il riciclo della plastica oggi L’attuale…
Read moreSi sa, in questo ultimo periodo è iniziata una vera e propria crociata contro la plastica. Campagne pubblicitarie, eventi, iniziative green e ora anche una tassa (plastic tax) che aumenta di 1€ al chilo il prezzo della plastica. Peccato che il problema non sia il materiale, che oltretutto è riciclabile, ma il suo percorso tortuoso verso il riciclaggio. Per questo…
Read moreSe pensavate che la plastic tax fosse solo una fake news… beh, vi siete sbagliati. Nel vertice di maggioranza convocato ieri a Palazzo Chigi il governo giallorosso ha deciso di confermare il provvedimento all’interno del Documento programmatico di bilancio 2020. Ma c’è un ma, stando a quanto riportato da il Sole 24 Ore, le plastiche biodegradabili compostabili, qualora certificate secondo…
Read moreSi scrive grafene, si legge asfalto ecologico. E' questo il nome del nuovo materiale sviluppato per asfaltare le strade. Tra le prime città a sperimentare queste strade di plastica c'è Londra. La capitale britannica sta sperimentando l’invenzione dell’ingegnere Toby McCartney che ha trovato un modo brillante per riciclare le bottiglie di plastica usate, uno degli oggetti quotidiani simbolo dello spreco. L’asfalto ecologico sembra…
Read moreQuesto va nella plastica, quest’altro nella carta, questo invece dove va? A volte fare la raccolta differenziata può essere un problema, ma fortunatamente per noi esistono alcune app per smartphone che ci facilitano il compito. Basta un clic e i dubbi sui rifiuti svaniscono. Sugli store digitali sono presenti diverse app specializzate nella raccolta differenziata: Il Rifiutologo E' un'app…
Read moreLa bottiglia di plastica più leggera del mondo esiste e si chiama X-LITE Still. Questa impresa pionieristica è stata messa a punto dall’azienda Sidel, si tratta di una bottiglia in PET da mezzo litro per acqua non gasata del peso di soli 6,5 grammi. X-Lite Still è una bottiglietta più economica da produrre e al tempo stesso meno impattante sull’ambiente. Il suo…
Read moreGià dall’aprile 2018 la società di cibo e bevande Nestlé ha annunciato l'obiettivo di rendere tutti i suoi imballaggi riciclabili entro il 2025. L’impegno ecosostenibile dell’azienda è volto a migliorare gli schemi di riciclaggio, esplorando soluzioni che utilizzino meno plastica promuovendo l’impiego di materiali riciclati nel confezionamento dei suoi prodotti. Il primo passo verso questa ardua impresa sta per avvenire. Attraverso un comunicato…
Read moreMigliorare la qualità della raccolta differenziata del rifiuto organico e plastico e raggiungere valori sempre più alti di purezza merceologica: è questo l’obiettivo dell’accordo annuale firmato dal Consorzio italiano compostatori (Cic) e da Corepla uniti per proseguire le attività di studio, ricerca e monitoraggio relative alla quantità e qualità degli imballaggi in plastica e compostabili conferiti unitamente alla frazione organica. Il monitoraggio punterà a verificare e quantificare gli imballaggi in plastica biodegradabile…
Read moreRiduzione, Rimozione, Riciclo, Rinnovabilità e Riuso sono queste le 5R della strategia adottata dal Gruppo Ferrero per ridimensionare la quantità di plastica utilizzata negli imballaggi dei suoi prodotti. Negli ultimi 5 anni si contano oltre 6.500 tonnellate di plastica rigida risparmiate nelle confezioni e nei tappi e il 90% di materiale riciclato utilizzato negli imballi non a diretto contatto col…
Read moreLa scorsa settimana il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, ha minacciato di tagliare i rapporti diplomatici con il Canada se il governo non accetterà di riprendere 69 contenitori in cui sono stipate 1.500 tonnellate di rifiuti esportati nelle Filippine nel 2013 e 2014. Alcuni paesi come il Canada, il Regno Unito, gli Usa e l'Australia da anni usano il sud…
Read more